E fu notte e fu mattino - Recensioni e Critiche
|
“E fu notte e fu mattino”
poesie di Rita Bellini
poesie di Rita Bellini
1992
Ed. Centro Internazionale della Grafica di Venezia
Recensioni e Critiche
È una raccolta di poesie “un lavoro dignitosissimo” che offre al lettore “qualcosa di solido”; un’occasione per confrontarsi all’interno d’atmosfere liriche/sociali/religiose illuminate da quel quid non esattamente definibile che è la “tensione poetica” scrive Sandro Mattiazzi nell’introduzione. Dal libro, presentato al Bistrot con la bella lettura di Maria Pia Colonnello, mi piace citare alcuni versi: “...Volò per miglia il gabbiano / e l’ala stanca ripose / sul pennone del veliero / Ma l’onda falciò il suo grido / e atterrito s’incuneò, cencio e randagio, / nel dente famelico del ratto. / E la luna cantò / le litanie dei morti, / e fu notte e fu mattino.” (Centro Internazionale della Grafica di Venezia, 2005, pp. 107)
Maria Teresa Secondi
Il Gazzettino di Venezia (5 aprile 2005) |
Le mie Opere
Le mie ultime esposizioni |
6 |
"Coi giorni mi volgo e mi confondo"
Omaggio ad
Andrea Zanzotto |
dicembre
2016 |
Venezia -Aula Magna Ateneo Veneto
Presentazione di tre poesie di Rita Bellini |
|
|
23 |
Rita Bellini in
"Libri in spiaggia"
|
giugno
2016 |
Lido di Venezia -Centro culturale Hugo Pratt
Presentazione della pubblicazione "Frammenti del mio percorso"
di Rita Bellini
|
|
|
27 |
Rita Bellini in
"Opere in controluce"
|
dal 28 maggio
al 3 luglio 2016 |
Padova - Galleria Samonà,
Mostra di pittura
di Rita Bellini
|
|